CURRICULUM VITÆ

Sono nato a Genova, dove risiedo, nel 1953; giornalista e fotografo, m’occupo di letteratura, arte, storia e turismo. Ho scritto per periodici di turismo (tra cui  “Traveller”, “Bell’Europa”, “Viaggi Vacanze”), arte (“Ars”, “AD/Antiques”, “Commentari d’arte”, “D & D”) e storia (“Historia”, “Paralleli”, “Storia Dossier”). Ho pubblicato due libri di poesia: La carta falsa (Genova, D'Amore, 1981), Tesi e antìtesi (Genova, Il Maramaldo, 1998); una mono-grafia d’arte: Pellegro Piola, ‘ars longa vita brevis’ (Genova, Nuova Editrice Genovese, 1993); sei guide turistiche: Weekend a... Budapest (Giunti, Firenze, 2002), Weekend a... Madrid (Giunti, Firenze, 2003), Costa Azzurra e Provenza (Giunti, Firenze, 2004), Bretagna e Normandia (Giunti, Firenze, 2005), Andalusia (Giunti, Firenze, 2008), Umbria (De Agostini, Novara, 2008); un profilo storico: Pizarro, il predatore dell’impero Inca (Firenze, Giunti, 2003). Sono inoltre autore dell’ampio saggio storico e critico La brasiliana svelata. Storia mai raccontata della più grande narrativa del Sud America (1870-1922) (Roma, Robin, 2007), del saggio e dell'antologia poetica Mario Rapisardi dall'ombra alla luce (Medusa, Pavia, 2011), di alcune traduzioni di scrittori classici brasiliani fino allora inediti in Italia (il romanzo La normalista di Adolfo Caminha; Altino, Ianieri, 2006; la raccolta di Artur de Azevedo La ragazza più bella di Rio de Janeiro e altri racconti; Lecce, Argo, 2008; il romanzo Il cortiço di Aluísio de Azevedo; Pescara, Ianieri, 2008). Altre traduzioni dal portoghese e dallo spa-gnolo sono di prossima uscita.

Nessun commento: